Cinzia Paccapelo
Centro Trasfusionale, Policlinico di Milano, Milano, Italy
Transfusion Medicine Network 2022; 1-2 (Pubblicato dicembre 2022)
L’importanza clinica degli antigeni eritrocitari è legata alla loro capacità di evocare una risposta immunitaria nei pazienti sottoposti a regime trasfusionale. In particolare, pazienti immunizzati o che beneficiano di unità perfect-matched richiedono unità di globuli rossi estensivamente tipizzate. Risulta fondamentale eseguire programmi di tipizzazione eritrocitaria su larga scala allo scopo di aumentare la disponibilità di emazie antigene-negative, mantenere un inventario di unità di globuli rossi in fase liquida che possa soddisfare le richieste trasfusionali di paziente immunizzati per gli anticorpi più comuni e identificare donatori a fenotipo raro. La tecnologia dei microarray ha permesso la genotipizzazione estesa consentendo di tipizzare contemporaneamente più campioni per più sistemi antigenici sia comuni che rari. L’introduzione di metodi di biologia molecolare ha determinato un aumento di risultati discrepanti che si possono osservare. La risoluzione e la classificazione delle discrepanze aiuteranno nella corretta interpretazione dei risultati riscontrati e nell’aumento della sicurezza trasfusionale.