Articoli

Utilizzo della citometria a flusso per il controllo di qualità degli emocomponenti
Laura Porretti1, Alessandra Cattaneo2
1Servizio di Citofluorimetria 1 UOC Laboratorio Centrale Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico, Milano 2UOC Centro Trasfusionale, Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico, Milano
Leggi Tutto
1Servizio di Citofluorimetria 1 UOC Laboratorio Centrale Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico, Milano 2UOC Centro Trasfusionale, Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico, Milano
Leggi Tutto

Collirio da siero autologo per il trattamento della Dry Eye Sindrome
Elena Beatrice Coluccio
U.O.C. Centro Trasfusionale, Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico, Milano
Leggi Tutto
U.O.C. Centro Trasfusionale, Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico, Milano
Leggi Tutto

La piattaforma OVL – Open Virtual Lab-: ulteriori applicazioni
Roberto Guaschino
Medicina Trasfusionale, Azienda Ospedaliera S.S. Antonio e Biagio e C. Arrigo, Alessandria
Leggi Tutto
Medicina Trasfusionale, Azienda Ospedaliera S.S. Antonio e Biagio e C. Arrigo, Alessandria
Leggi Tutto

La trasfusione di sangue nel neonato prematuro
Stefano Ghirardello1, Genny Raffaeli1,2, Giacomo Cavallaro1, Fabio Mosca1,2
1 Neonatal Intensive Care Unit, Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico, Milan - 2 Department of Clinical Sciences and Community Health, University of Milan, Milan
Leggi Tutto
1 Neonatal Intensive Care Unit, Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico, Milan - 2 Department of Clinical Sciences and Community Health, University of Milan, Milan
Leggi Tutto

Gestione trasfusionale di pazienti IgA carenti
Valentino Granero e Silvia Grazietta Foddai
S.C. Banca del Sangue e Immunoematologia - A.O.U. Città della Salute e della Scienza di Torino, Italia
Leggi Tutto
S.C. Banca del Sangue e Immunoematologia - A.O.U. Città della Salute e della Scienza di Torino, Italia
Leggi Tutto

Le malattie trasmissibili con il sangue ai tempi del SARS-CoV-2. HBV e HCV nel contesto europeo
Claudio Velati
Consulente scientifico in Medicina Trasfusionale e malattie trasmissibili con il sangue. Già Direttore del Servizio di Immunoematolgia e Medicina Trasfusionale Area Metropolitana Bologna
Leggi Tutto
Consulente scientifico in Medicina Trasfusionale e malattie trasmissibili con il sangue. Già Direttore del Servizio di Immunoematolgia e Medicina Trasfusionale Area Metropolitana Bologna
Leggi Tutto

Le malattie trasmissibili con il sangue ai tempi del SARS-CoV-2: HIV e sifilide nel contesto europeo
Claudio Velati
Consulente scientifico in Medicina Trasfusionale e malattie trasmissibili con il sangue. Già Direttore del Servizio di Immunoematolgia e Medicina Trasfusionale Area Metropolitana Bologna
Leggi Tutto
Consulente scientifico in Medicina Trasfusionale e malattie trasmissibili con il sangue. Già Direttore del Servizio di Immunoematolgia e Medicina Trasfusionale Area Metropolitana Bologna
Leggi Tutto

Gestione laboratoristica della refrattarietà immunologica alla trasfusione di piastrine
Nicoletta Revelli
Laboratorio di Immunoematologia di Riferimento, Dipartimento di Medicina Trasfusionale ed Ematologia, Fondazione IRCCS Ca’ Granda, Ospedale Maggiore Policlinico, Milano
Leggi Tutto
Laboratorio di Immunoematologia di Riferimento, Dipartimento di Medicina Trasfusionale ed Ematologia, Fondazione IRCCS Ca’ Granda, Ospedale Maggiore Policlinico, Milano
Leggi Tutto