Gianluca Ubezio
U.O. Medicina Trasfusionale, Policlinico San Martino di Genova
Transfusion Medicine Network 2020; 1-6 (Pubblicato novembre 2020)
Il rischio infettivologico rappresenta uno dei possibili eventi avversi legati alla trasfusione di sangue ed emocomponenti. L’implementazione di sistemi sanitari in Paesi non industrializzati, l’aumento del numero di donazioni di sangue ed emocomponenti da donatori extra-comunitari e la maggiore disponibilità di sistemi diagnostici specifici alla validazione biologica degli emocomponenti hanno posto attenzione ad un eterogeneo numero di patogeni potenzialmente trasmissibili con la trasfusione di sangue. Tra di essi, il T. cruzi sta assumendo un crescente interesse, per l’estensione del territorio di diffusione del vettore ed il crescente numero di casi di trasmissione legata a trasfusione e trapianti. La diagnostica dell’infezione da Tripanosoma nell’ambito della donazione di sangue ha specifiche esigenze di sensibilità e specificità, anche a fronte di richieste dettate da linee guida internazionali (WHO). Il presente lavoro dà informazioni epidemiologiche aggiornate sia dei paesi endemici della malattia di Chagas che dell’ambito europeo, rendendo conto della letteratura specificamente riguardante gli screening applicati ai donatori di sangue ed emocomponenti.