in vena di sapere
Transfusion Medicine Network
  • Home (current)
  • Editoriali
  • Inserti cultura
  • Articoli
  • Blood forum
  • EnIHgma
  • Registrati
  • Accedi
  • Passa al contenuto principale

In Vena di Sapere

I donatori sub-Sahariani e la malaria

Alessandra Berzuini
Dipartimento di Medicina Trasfusionale ed Ematologia Fondazione Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico, Milano

Transfusion Medicine Network 2020; 1-2 (Pubblicato settembre 2020)

Abstract PDF

In Italia vivono circa mezzo milione di sub-Sahariani (sSA), integrati regolarmente con un lavoro e una propria abitazione. I sSA hanno peculiari caratteristiche genetiche che derivano dalla pressione centimillenaria della malaria e, a dimostrazione delle leggi darwiniane, hanno selezionato caratteri di resistenza alla infezione. Tra questi ci sono anche i fenotipi rari, ovvero espressioni varianti degli antigeni gruppoematici che riguardano, tra gli altri, i fenotipi Rh e Duffy. I sSA accedono alle trasfusioni poiché frequentemente affetti da anemia falciforme, ma la trasfusione con sangue di donatore di discendenza europea, porta quasi inevitabilmente allo sviluppo di allo-anticorpi eritrocitari, che può così limitare i processi di cura tra i quali le chemioterapie e i trapianti. Per questo motivo i Centri Trasfusionali devono aprire le porte ai donatori sSA che, oltre a garantire le cure ai loro connazionali, sostengono le Banche Gruppi Rari. Rimane tuttavia il problema della persistenza della infezione malarica occulta.

Articolo full text

Accedi per scaricare l’articolo


Home
Editoriali
Inserti cultura
Articoli
Blood forum

Contatti
Proponi un argomento
About us
Privacy policy

Game Show
Case report
Ask the Expert
Premio Tony Godani

Con il supporto non condizionante di:

Transfusion Medicine Network
Aurorizzazione del Tribunale di Milano n. 210 del 06-06-2014


Copyright © 2021 Biomedia srl. Tutti i diritti riservati.


Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.AccettoRifiuto Leggi di più
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA

Login

Recupera password