Articoli

Le malattie trasmissibili con il sangue ai tempi del SARS-CoV-2: HIV e sifilide nel contesto europeo
Claudio Velati
Consulente scientifico in Medicina Trasfusionale e malattie trasmissibili con il sangue. Già Direttore del Servizio di Immunoematolgia e Medicina Trasfusionale Area Metropolitana Bologna
Consulente scientifico in Medicina Trasfusionale e malattie trasmissibili con il sangue. Già Direttore del Servizio di Immunoematolgia e Medicina Trasfusionale Area Metropolitana Bologna

Gestione laboratoristica della refrattarietà immunologica alla trasfusione di piastrine
Nicoletta Revelli
Laboratorio di Immunoematologia di Riferimento, Dipartimento di Medicina Trasfusionale ed Ematologia, Fondazione IRCCS Ca’ Granda, Ospedale Maggiore Policlinico, Milano
Laboratorio di Immunoematologia di Riferimento, Dipartimento di Medicina Trasfusionale ed Ematologia, Fondazione IRCCS Ca’ Granda, Ospedale Maggiore Policlinico, Milano

Management della PTT acquisita
Barbara Ferrari
Fondazione IRCCS Ca' Granda Ospedale Maggiore Policlinico, Centro Emofilia e Trombosi Angelo Bianchi Bonomi, Milano, Italia.
Fondazione IRCCS Ca' Granda Ospedale Maggiore Policlinico, Centro Emofilia e Trombosi Angelo Bianchi Bonomi, Milano, Italia.

Terapia cellulare, talassemia e correzione genica
Maria Domenica Cappellini1, Giovanna Graziadei2
1Università degli Studi di Milano 2Fondazione Ca Granda Policlinico- Milano
1Università degli Studi di Milano 2Fondazione Ca Granda Policlinico- Milano

Gestione immunoematologica di pazienti trattati con DARA – Esperienza del Policlinico Umberto I di Roma
Serelina Coluzzi
UOC Immunoematologia e Medicina Trasfusionale Policlinico Umberto I Roma
UOC Immunoematologia e Medicina Trasfusionale Policlinico Umberto I Roma

Le complicanze epatobiliari nella drepanocitosi
Daniele Prati
Dipartimento di Medicina Trasfusionale ed Ematologia, Fondazione IRCCS Ca' Granda Ospedale Maggiore Policlinico
Dipartimento di Medicina Trasfusionale ed Ematologia, Fondazione IRCCS Ca' Granda Ospedale Maggiore Policlinico

Il patient blood managment (PBM) e le cure primarie: il network del futuro
Maria Beatrice Rondinelli
Responsabile UOS Preparazione paziente chirurgico con rischio trasfusionale (PBM) - UOC Medicina Trasfusionale e Cellule Staminali, Azienda Ospedaliera San Camillo-Forlanini-Roma
Responsabile UOS Preparazione paziente chirurgico con rischio trasfusionale (PBM) - UOC Medicina Trasfusionale e Cellule Staminali, Azienda Ospedaliera San Camillo-Forlanini-Roma