MARIA ANTONIETTA VILLA
Dipartimento di Medicina Trasfusionale ed Ematologia Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico
Transfusion Medicine Network 2021;1-9 (Pubblicato dicembre 2021)
MARIA ANTONIETTA VILLA
Dipartimento di Medicina Trasfusionale ed Ematologia Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico
Transfusion Medicine Network 2021;1-9 (Pubblicato dicembre 2021)
L’antigene eritrocitario Lub è un antigene ad alta frequenza presente nel 99,8% dei caucasici. Di conseguenza, la formazione di anticorpi contro Lub è molto rara. Sebbene questo anticorpo possa causare reazioni emolitiche, esistono pochi dati clinici sui suoi effetti sul feto e sul neonato. Essendo un antigene ad alta frequenza, può essere difficile ottenere sangue Lubnegativo per una eventuale trasfusione materna. Questo case report descrive un alloimmunizzazione anti-Lub in una donna caucasica in gravidanza. L’anticorpo aveva un titolo di 1 nel test dell’antiglobulina indiretto e nessuna unità di globuli rossi Lu(b-) sono state trasfuse. Questi casi evidenziano le potenziali complicanze fetali e materne associate a questo anticorpo e dimostra l’importanza di ricorrere a Laboratori di Immunoematologia di Riferimento per una risoluzione tempestiva delle indagini e per la ricerca di sangue raro.